MyTutela Blog
Stalking: tra amici non è reato
Tra amici non è reato perché la vittima non prova l'ansia e la paura richieste per la configurabilità del reato di stalking. La Corte di Cassazione penale, con sentenza n. 36621/2019 accoglie il motivo di ricorso avanzato da un soggetto, condannato per il reato di...
Processo civile: sms e chat sono prove?
In sede di processo civile, SMS e chat possono essere considerate prove unicamente se acquisite con modalità che ne garantiscono originalità e integrità. Nell’era del digitale interagire e interfacciarsi con gli altri è cambiato in maniera evidente. Alle famose...
Come tutelarsi dopo la separazione
In una causa di separazione è necessario fornire al Giudice tutti gli elementi utili per la decisione. In particolare le cause di separazione giudiziale - in cui non è stato possibile raggiungere un accordo in via bonaria - sono spesso emotivamente stressanti per i...
Decalogo anti-violenza
La violenza contro le donne, intesa come ogni azione diretta a provocarle un danno o una sofferenza fisica o psicologica, continua purtroppo a rappresentare una delle maggiori violazioni dei diritti umani. Per combatterla è necessario agire di prevenzione. Ecco un...
Codice Rosso: la legge, da sola, non basta
Aveva denunciato l'ennesima aggressione da parte del marito, attivando il meccanismo di protezione previsto dalla nuova legge sul codice rosso, nella notte tra il 27 e il 28 agosto, solo quattro giorni prima di essere uccisa. Ad Adriana Signorelli, la 59enne trovata...
Difendersi dallo Stalking
Cos'è lo Stalking Con il termine “stalking” si fa riferimento ad una serie di condotte persecutorie, ripetute nel tempo, che condizionano il normale svolgimento della vita quotidiana di una persona. Come riconoscerlo Lo stalking è un fenomeno piuttosto eterogeneo....
Bullismo, scarica il modulo del Garante Privacy per denunciare
Il “Modello per la segnalazione/reclamo in materia di cyberbullismo” è il modulo approntato dal Garante per la Privacy per denunciare gli episodi di bullismo online. Tutti i giovani sopra i 14 anni possono compilare il foglio e inviarlo attraverso una semplice email...
Registrate telefonate è lecito?
Registrare una conversazione - anche all’insaputa dell’interlocutore - non costituisce reato. Ciò è quanto ha precisato la Cassazione (Cass. 18908/2011 e Cass. 24288/2016), sottolineando come chi parla con un’altra persona, in realtà, accetta il rischio di essere...
Codice Rosso e MyTutela contro la violenza
Approvate le nuove disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere: innovazione legislativa che rappresenta il primo passo verso una riforma processuale e, soprattutto, culturale. MyTutela si schiera al fianco delle vittime che...
Il bullismo verbale
Il bullismo è una sottocategoria del comportamento aggressivo, solitamente diretto nei confronti di una vittima che non è in grado di difendersi, poiché considerata più piccola e più debole. Il bullo, o aggressore, è colui che mette in atto diverse forme di violenza...