Bullismo, scarica il modulo del Garante Privacy per denunciare
Il “Modello per la segnalazione/reclamo in materia di cyberbullismo” è il modulo approntato dal Garante per la Privacy per denunciare gli episodi di bullismo online. Tutti i giovani sopra i 14 anni possono compilare il foglio e inviarlo attraverso una semplice email all’autorità.
La legge 71/17 sul cyberbullismo contenente le “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno” è entrata in vigore già nel giugno 2017, introducento un’importante tutela per coloro che subiscono diversi tipi di violenza attraverso strumenti tecnologici e internet.
Questa legge rappresenta un importantissimo punto di partenza nella lotta e nelle azioni di contrasto del cyberbullismo impegnando Istituzioni e tutti gli enti coinvolti a collaborare per essere più efficaci.
La vittima di cyberbullismo dovrà segnalare uno o più dei seguenti comportamenti:
- pressione
- aggressione
- molestia
- ricatto
- ingiuria
- denigrazione
- diffamazione
- furto d’identità
- alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati
E’ previsto che la segnalazione/reclamo in materia di cyberbullismo deve essere inviato al Garante passate le 48 ore dall’invio della richiesta al titolare del trattamento, al gestore del sito o dei social coinvolti. (Scarica il Modulo dal Sito del Garante Privacy)
Bisognerà inoltre fornire le prove in possesso ovvero indirizzo del sito o dei siti internet dove sono pubblicati i materiali che desideriamo eliminare e infine bisogna fornire delle prove ad esempio: immagini, video, screenshot e altri documenti utili all’indagine. Tutte operazioni che possono essere facilmente svolte tramite l’app MyTutela.